La maestra di italiano ha chiesto ai suoi alunni di celebrare l’arrivo della primavera realizzando, da bravi bimbi ecologici, un disegno con l’ausilio di soli materiali di riciclo (ad esempio tappi, filo, fiori finti).
Abbiamo così pensato di riutilizzare gli scarti della carta crespa che ci era servita nei giorni scorsi per costruire il “fiore della creazione”. Abbiamo fatto una breve ricerca in internet a caccia di spunti di ispirazione e abbiamo trovato tantissime idee e variazioni sul tema. Abbiamo infine scelto di farci guidare da un tutorial su Youtube che spiega come usare in modo originale rotoli di carta igienica terminata.
Ci siamo suddivisi i compiti e ci siamo messi al lavoro: Sebastiano ha ritagliato dei cerchi di cartone che ha incollato su un foglio in modo da riprodurre la corolla di un fiore. Nel frattempo io ho preparato con i ritagli avanzati di carta crespa delle striscioline di varie tonalità, che abbiamo poi appallottolato per “colorare” i petali e le foglie del nostro fiore. In meno di un’ora, con pochi strumenti e poca spesa abbiamo così ottenuto un risultato molto carino.
La realizzazione di questo disegno non ha richiesto particolari abilità manuali, per questo motivo è alla portata di bimbi dell’età di mio figlio. Sono tuttavia rimasta colpita dalla pazienza con la quale Sebastiano ha portato a termine il compito, dimostrando che l’interesse e la curiosità sono essenziali per il raggiungimento di ogni obbiettivo.